Come portare le emozioni a proprio favore e sviluppare intelligenza emotiva nel lavoro

In quest’articolo prendo spunto per approfondire l’argomento dell’intelligenza emotiva nelle organizzazioni e lo faccio sotto forma di intervista, grazie al progetto Rinascita digitale, e a cui ho aderito con un webinar e al podcast di prossima pubblicazione e diffusione registrato con Stefano Saladino. Cosa sono le emozioni e come influenzano il lavoro? Le emozioni sono […]

Il digital detox ai tempi del Covid-19: Evento Online con il Comune di Ravenna

Il 28 Maggio sono stato invitato dal Comune di Ravenna e da Agenda Digitale Ravenna alla tavola rotonda online “Il Digital Detox nell’era post Covid-19: Opportunità nuove per le città?” l’evento ha coinvolto me ed altri interlocutori, abbiamo affrontato questa tematica, con il lockdown che ha portato le competenze digitali in primo piano con un […]

I consigli su come affrontare un colloquio online

Il periodo che stiamo vivendo ha cambiato notevolmente il modo di interagire e di relazionarci e questo ha influenzato anche le pratiche Hr e in particolare ha accelerato il diffondersi di alcuni strumenti che prima erano utilizzati in maniera più occasionale e specifica. Il colloquio di lavoro online è già ampiamente adottato da aziende in […]

La nuova rinascita: la stimolazione sensoriale per attivare le emozioni potenzianti e le risorse interiori

Le emozioni sono stati di attivazione che coinvolgono l’organismo ed influenzano il modo in cui noi elaboriamo le informazioni guidandoci nell’attribuire i significati a tutto ciò che ci succede. (Siegel 2001) Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicologiche, a stimoli interni o esterni, naturali, ogni esperienza emozionale è personale, unica, indiscutibile […]

Intervista al quotidiano il Giornale sullo smart working

Ecco il testo dell’intervista che mi ha concesso Giacomo Susca Caporedattore del quotidiano il Giornale, abbiamo affrontato la tematica dello smart working. La paura improvvisa del tempo libero.Prima di entrare nell’era della grande paura c’è stata un’epoca in cui agli uomini era consentito inseguire il tempo oltre il lavoro. Tempo libero appunto, come ambizione o […]

The Points of You: il coaching game nelle sessioni di coaching

Il gioco è un potente alleato all’interno dei percorsi formativi esperienziali e diventa una metafora interessante per implementare la creatività e sviluppare nuovi pensieri in un percorso di coaching. Attraverso il gioco si possono superare le rigidità insite negli schemi abituali, accedendo a livelli di esperienza e pensiero più profondi, che facilitano il processo di […]

Il Modello esperienziale di coaching al lavoro e alla carriera

Quanto sei soddisfatto della tua situazione lavorativa attuale?Cosa cerchi nel lavoro e nella professione?Su cosa va ad influire la tua condizione lavorativa? Umore, stato d’animo, salute, rapporti interpersonali? Quando la realizzazione professionale ritarda o quando sentiamo che le cose nel quotidiano lavorativo non vanno propriamente come noi vorremmo, questa insoddisfazione si ripercuote anche nella nostra […]

Come superare una prova di assessment di selezione del personale

Nelle mie sessioni di consulenza alla carriera mi trovo a supportare molti miei clienti sul superamento di colloqui o prove di gruppo. Ecco alcune osservazioni e considerazioni utili: Gli assessment sono delle prove di selezione svolte in gruppo, che prevedono l’osservazione e la valutazione dei tratti più personali e attitudinali. Solitamente i selezionatori esperti le […]

Work Life Balance: il metodo P.I.A.N.O. (©)

«Il work life balance» è sempre più un’esigenza che permette alle persone impegnate giornalmente in progetti di business di recuperare quelle energie e quelle forze prima mentali e poi anche fisiche per ricaricarsi ed essere più lucidi. Coniugare in modo equilibrato l’impegno professionale e i bisogni personali è un tema di cui anche le aziende […]

Elogio dell’ozio

Riposo, relax, ozio. Comunque lo chiamiate, non il padre dei vizi, ma il tempo in cui si fanno i conti con sé stessi e ci si realizza in maniera creativa. Perché l’uomo non è solo ciò che produce. Sono stato intervistato da Barbara Autori per la rivista mensile Nuovo Consumo riservata per i soci Unicoop […]