10 consigli per rendere la propria comunicazione efficace

La parola comunicazione deriva dal latino “communico” che significa “rendere partecipi” e “mettere in comune”; dal latino all’italiano già comprendiamo l’importanza del significato del verbo comunicare.
Tutti noi comunichiamo attraverso diversi canali, quello delle parole, dei gesti, e della voce ma con un semplice obiettivo ovvero rendere partecipe il nostro interlocutore di un nostro messaggio o di una richiesta, ma non tutti riescono a far passare la propria intenzione comunicazionale in maniera corretta. e molti non riescono a capire come mai? Se non si interviene in maniera più consapevole sulla propria comunicazione, possono nascere fraintendimenti e incomprensioni.

In questo articolo ti offro 10 consigli per rendere la tua comunicazione più efficace e allineata con il tuo interlocutore.

1) Si comunica sempre

Un aspetto fondamentale della comunicazione è anche fare attenzione al nostro non verbale, non si comunica solo attraverso le parole ma anche attraverso l’abbigliamento, il corpo e il silenzio. Quando incontriamo una persona, questa nei primi secondi si fa una prima impressione su di noi, anche senza che noi ci esprimiamo.

Sapendo ciò il mio consiglio è di iniziare sempre la tua comunicazione con un bel sorriso, trasmetterai un segnale di apertura e darai una prima impressione positiva.

2) Utilizza il silenzio come risorsa

Anche il silenzio può essere una risorsa fondamentale che puoi utilizzare per raccogliere idee o anche per stimolare il tuo interlocutore ad approfondire; stare in silenzio può essere un modo per recepire più informazioni possibili. Il silenzio è assenza di parole, ma è anche un modo strategico di comunicare, il suo significato varia con le situazioni, le relazioni e la cultura di riferimento. Attenzione a non utilizzare il silenzio come un’arma per mettere in difficoltà il tuo interlocutore o farlo sentire inferiore.

3) Cerca di utilizzare parole, gesti e voce in maniera congruente

Non solo con le parole si comunica, ma anche con gesti e voce. Da studi effettuati l’aspetto verbale (il linguaggio, le parole, il contenuto) influenzano solo il 7% del messaggio della nostra comunicazione; il restante 38% della comunicazione passa attraverso il canale “paraverbale”: tono della voce, timbro, ritmo, inflessione, volume, pause e velocità, e il 45% attraverso la comunicazione non verbale: i gesti, la postura. Quando comunichi fai, dunque, attenzione ad utilizzarli con coerenza e congruenza.

4) Fai attenzione al feedback che ti dà l’altro

Nella comunicazione la cosa più importante non è l’intenzione comunicazionale, cioè quello che tu vuoi dire, ma la risposta (il feedback) che vi dà l’interlocutore, ossia la “retrocomunicazione” quello che arriva al tuo destinatario.

5) Utilizza le domande per capire e farti capire

Le domande possono aiutarti a capire cosa l’altro sta recependo del tuo messaggio ed anche a scoprire qualcosa in più dei suoi modelli mentali. Nella comunicazione si dice che chi domanda conduce la conversazione perché puoi utilizzare le rsiposte per orientare la tua comunicazione a favore del tuo obiettivo relazionale.

6) Utilizza l’ascolto in maniera attiva

La comunicazione si basa su uno scambio reciproco di idee, pensieri ed emozioni, per cui non vederla come azione unilaterale, impara ad ascoltare attivamente, l’ascolto è una forma di rispetto ma va allenato.

7) Non giudicare subito ciò che ascolti

L’ascolto è composto da un binomio imprescindibile ovvero udire e interpretare ciò che ci arriva; se imparerai ad attendere e a non giudicare subito, rispetterai maggiormente chi hai di fronte e riuscirai a creare maggiore empatia e sintonia e a non farti influenzare dalle tue interpretazioni e giudizi.

8) Regole per ascoltare attivamente

Ascoltare attivamente è un elemento fondamentale della comunicazione, significa mostrare interesse per l’altro.
Questi sono alcuni elementi per migliorare il tuo ascolto e renderlo più attivo nei confronti dell’interlocutore: guardare negli occhi chi hai difronte migliorerà la tua attenzione; lasciar finire di parlare, non interrompere; non anticipare il pensiero di chi si sta esprimendo; utilizza la tecnica della riformulazione delle parole, per chiedere conferma di quello che stai ascoltando.

9) Impara a metterti nei panni altrui per aumentare la sintonia

Osserva, accogli e rifletti lo stile di comunicazione del tuo interlocutore come uno specchio, ossia soprattutto all’inizio di una conversazione, impara a metterti nei suoi panni. Sintonizzati su di lui e impara ad utilizzare alcune delle sue parole che recepisci essere importanti per il tuo interlocutore. Rispetta le sue emozioni, e rispecchiale così da facilitare l’interazione. Se parli con una persona che ha un atteggiamento triste, non potrai sintonizzarti bene con lui se mostri da subito un atteggiamento allegro, ma dovrai prima rispettarne il significato per poi guidarlo ed aiutarlo a cambiare.

10) Non esiste una verità assoluta ed oggettiva

Ricorda “La mappa non è il territorio” ossia non c’è una verità assoluta e un unico significato delle cose, tutto è soggettivo e interpretato seguendo il proprio modello di riferimento fatto di esperienze, credenze e valori personali.

Per tale motivo occorre imparare ad esprimere le proprie opinioni dicendo “dal mio punto di vista”, piuttosto che prenderle come dati di fatto imprescindibili.

La responsabilità della comunicazione è quindi nelle tue mani, se ti eserciti a guardare in maniera più attenta il tuo interlocutore e a rispettarlo nei suoi contenuti, otterrai maggiore interesse e efficacia nella tua comunicazione e avrai un elemento in più per migliorare la relazione con lui.

TAGGED: COMUNICAZIONE EFFICACE, PUBLIC SPEAKING

 

 

 

CONTATTAMI SUBITO!

Dichiaro di aver preso visione e di accettare il trattamento dei dati da parte di Make it So
Ai sensi dell’ art.13 e 14 del Regolamento UE 16/679 (GDPR), Codice in materia di protezione dei dati personali, Make it So, con sede in via Paolo Paruta 20, 179 Roma (RM), è il Titolare, ex art. 28 d.lgs. 196/03, del trattamento dei Suoi dati personali. Lo/a stesso/a La informa pertanto che i dati personali acquisiti, anche con ai rapporti commerciali in essere (Cliente/interessato), formano oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata 1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO – Make it So informa che ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice della Privacy”) i dati personali forniti dal CLIENTE in relazione al prodotto/servizio erogato verranno trattati in conformità con le disposizioni del Codice della Privacy e per le finalità di seguito riportate: A) Finalità strettamente connesse all’esecuzione del contratto: i dati forniti dal CLIENTE saranno utilizzati nel pieno rispetto della normativa e/o per dare esecuzione ai servizi richiesti. A titolo esemplificativo e senza intento limitativo tali finalità possono riguardare: 1) attivare e mantenere nei confronti del Cliente le procedure per l’esecuzione dei servizi richiesti; 2) mantenere un privato archivio Clienti; 3) mantenere un pubblico archivio lavori, elaborazione, stampa, imbustamento, spedizione delle fatture; 4) gestione di eventuali richieste di informazioni, reclami, contenziosi; 5) tutela ed eventuale recupero credito. Il conferimento dei dati personali per tali finalità è obbligatorio ed un eventuale mancato conferimento può pregiudicare la fornitura dei prodotti/servizi richiesti. 6) gestione di eventuali Buoni Spesa maturati dal Cliente. 7) attivazione e gestione Tessera Punti. B) Ulteriori Finalità: promozionali, commerciali e di marketing: previo consenso del CLIENTE, i Suoi dati potranno essere utilizzati, sia con modalità telematiche (quali notifiche push, sms, instant messaging, email, ecc) che con modalità tradizionali (quali posta, telefono, fax e/o allegato in fattura), anche per le seguenti finalità: 1) invio/comunicazione di materiale pubblicitario, informativo, promozionale su nuovi prodotti/servizi di Make it So e/o di altre società controllate/controllanti e/o collegate a Make it So, nonché di società terze; 2) vendita diretta e/o collocamento di prodotti/servizi, agevolazioni e promozioni di Make it So e/o di altre società controllate/controllanti e/o collegate al Make it So, nonché di società terze, mediante differenti canali di vendita o società terze incaricate; 3) verifica del grado di soddisfazione della qualità del prodotto/servizio erogato, studi e ricerche statistiche e di mercato, direttamente o tramite società specializzate, mediante interviste o altri mezzi di rilevazione. C) Ulteriori Finalità: comunicazione di dati a terzi: previo consenso del CLIENTE, i Suoi dati potranno essere comunicati a fornitori di Make it So, società terze che svolgono attività nel settore del marketing, della grande distribuzione, delle telecomunicazioni, dell’intrattenimento televisivo, istituti finanziari, istituti assicurativi, consulenti, società controllate/controllanti e/o collegate a Make it So. Tali soggetti terzi, agendo come autonomi titolari del trattamento, potranno a loro volta utilizzare i dati del CLIENTE per le medesime finalità di cui alla precedente lettera B), relativamente alla promozione, il marketing e la vendita diretta di propri beni e/o servizi sia con modalità telematiche (quali sms, instant messaging, email, ecc) che con modalità tradizionali (quali posta, telefono, fax e/o allegato in fattura). Fatto salvo quanto sopra specificato, i Suoi dati non saranno in alcun modo diffusi al pubblico. Il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al punto 1 lettere B) e C) è facoltativo ed un eventuale rifiuto non pregiudica la fornitura dei prodotti/servizi richiesti. Il CLIENTE potrà in ogni caso opporsi in qualsiasi momento a tali trattamenti, facendone semplice richiesta ad Make it So, senza alcuna formalità. 2. DATI TRATTATI 2.1 I dati personali del CLIENTE, che potranno essere raccolti e trattati per le finalità sopra indicate, sono (i) quelli forniti volontariamente dal CLIENTE al momento della registrazione sui siti internet o sulle applicazioni mobili di Make it So e/o nel corso dei contatti con i dipendenti, gli agenti, i rappresentanti, i commerciali, gli operatori telefonici di Make it So preposti alle attività relative alla conclusione del CONTRATTO o, in ogni caso, nel corso della fase di sottoscrizione del CONTRATTO tramite qualsiasi altra modalità e (ii) quelli comunque raccolti e trattati da Make it So per dar corso ai servizi di cui al punto 1 lettera A ed alle obbligazioni ad esso relative. 3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI - Il trattamento avviene prevalentemente con l’ausilio di strumenti informatici/telematici o, se necessario, con procedure manuali ed in ogni caso con l’adozione delle precauzioni e cautele atte ad evitare l’uso improprio o l’indebita diffusione dei dati stessi. I dati saranno trattati dai dipendenti di Make it So designati “Incaricati del trattamento” che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. Alcuni trattamenti dei dati potranno essere altresì effettuati sia da personale di società controllate/controllanti/collegate al Make it So sia da soggetti terzi ai quali Make it So affida talune attività per le finalità elencate al punto 1 lettera A) e, previo consenso del CLIENTE, per le ulteriori finalità di cui al punto 1 lettera B). I dati saranno prevalentemente trattati in Italia e comunque in stati facenti parte dell’Unione Europea, tuttavia alcune attività di trattamento potrebbero essere svolte in paesi non facenti parte dell’Unione Europea, garantendo in ogni caso i necessari standard di protezione e tutela richiesti dalla normativa. Il consenso del CLIENTE riguarderà pertanto anche l’attività e il trattamento svolti dai suddetti soggetti. In tal caso gli stessi soggetti opereranno in qualità di “Responsabili o Incaricati del trattamento”. 4. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO - Il Titolare del trattamento è Make it So, con sede in via Paolo Paruta 20, 179 Roma (RM). Il Responsabile del trattamento è TITOLARE. Il cliente potrà ottenere un elenco completo degli altri responsabili del trattamento nominati, contattando direttamente Make it So senza alcuna formalità. 5. ESERCIZIO DEI DIRITTI (art. 7 Codice della Privacy) - Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy, il CLIENTE ha il diritto di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo, il CLIENTE ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Inoltre, il CLIENTE potrà opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei Suoi dati per le finalità descritte al punto 1 lettere B) e C). Si precisa che l’opposizione al trattamento relativo alle finalità descritte al punto 1 lettera B esercitato attraverso modalità automatizzate si estende altresì a quelle tradizionali, salva comunque la Sua facoltà di esercitare tale diritto solo in parte. Il CLIENTE può esercitare i Suoi diritti utilizzando i seguenti contatti: Make it So. via Paolo Paruta 20, 179 Roma (RM) o via e-mail: info@makeitso.it.
CAPTCHA Image
Play CAPTCHA Audio
Refresh Image