Rafforza la tua efficacia e affronta le sfide

In questo articolo parlo dell’importanza di avere un linguaggio potenziante quando si sta per affrontare una sfida, che sia una situazione di cambiamento di vita, o un cambiamento in ambito lavorativo un nuovo ruolo o approcciare con una nuova professione, fare un progetto in autoimprenditorialità

Quando stai per affrontare qualcosa che per te è nuovo sei in una situazione di non conoscenza, perché non hai esperienze pregresse per cui è più facile essere assaliti da emozioni di insicurezza, ansia, paura.

Ma le nostre emozioni sono guidate dai nostri stessi pensieri e dalle convinzioni che abbiamo di noi stessi, per cui il nostro Senso di Autoefficacia costituisce un importante fondamento per l’azione.

Questo costrutto fu formulato per la prima volta da Albert Bandura che definì il Senso di Autoefficacia come:
le convinzioni circa le proprie capacità di organizzare ed eseguire le sequenze di azioni necessarie per produrre determinati risultati. (Bandura, 2000).

E’ la convinzione di poter affrontare efficacemente determinate prove, di sentirsi all’altezza di determinati eventi, di essere in grado di cimentarsi in alcune attività o di affrontare specifici compiti.

“L’autoefficacia, non è dunque una misura delle competenze possedute, ma la credenza che la persona ha in ciò che è in grado di fare in diverse situazioni con le capacità che possiede” (Borgogni,2001).

E’ un concetto diverso dalla nostra autostima che riguarda più il nostro essere e il valore che attribuiamo a noi stessi, in generale.

Il senso di autoefficacia è quando ci sentiamo coraggiosi, e quando riusciamo ad attivare i nostri punti di forza e le risorse interne per portare a termine dei compiti o degli obiettivi che richiedono impegno e determinazione.

Il senso di autoefficacia è un pensiero che arriva prima dell’azione e in quanto tale deve essere consapevolizzato poiché può limitare i nostri risultati e l’emergere di emozioni più piacevoli.

Le persone che percepiscono nei confronti di sé stessi sentimenti di poco efficacia tendono a:

Avere basse aspirazioni e investire uno scarso impegno nel raggiungimento degli obiettivi che si prefiggono.
Di fronte a compiti difficili, indugiano e si concentrano maggiormente sulle proprie carenze personali, gli ostacoli che incontreranno e tutte le conseguenze avverse possibili piuttosto che concentrarsi su quale risorsa attivare per riuscire.
Riducono il proprio impegno e rinunciano facilmente trovandosi di fronte a difficoltà.
Attribuiscono più facilmente le prestazioni scadenti alla mancanza di capacità e doti loro personali, per cui alle prime difficoltà perdono fiducia nelle proprie capacità.
Quando sentiamo nei riguardi di noi stessi questi pensieri, attiviamo emozioni di tristezza, malinconia, ansia e siamo più facili prede dello stress e della depressione.

Se dobbiamo affrontare una sfida nuova, potremmo percepirla difficile ma per aumentare il nostro senso di autoefficacia potremmo iniziare a scomporlo in diverse fasi e tappe e iniziare a guadagnare fiducia in noi stessi, guardando il pezzo più piccolo con cui iniziare ad agire e che sia maggiormente alla nostra portata.

L’autoefficacia aumenta anche con l’autosuggestione che noi possiamo offrirci con le nostre immagini. Impariamo a guardarci come “guerrieri forti e coraggiosi” che vincono la loro sfida e portano la vittoria e il risultato per i quali siamo stati chiamati ad affrontare.

Percepirsi autoefficaci significa:
Non farsi spaventare dalle difficoltà, ma percepirle come opportunità per intensificare il proprio impegno, mantenendolo più costante.
Porsi obiettivi raggiungibili ma ambiziosi, guardando con consapevolezza e fiducia alle proprie risorse e alla possibilità di recupero delle energie fisiche e mentali di cui si necessita.
Rendersi abili a rispondere pensando di poter esercitare un controllo sugli eventi e sul proprio destino.
Un atteggiamento efficace attiva adrenalina, energia propositiva e propulsiva che procura più facilmente successi personali, rafforza la leadership e riduce il senso di fatica, lo stress e la vulnerabilità alla depressione.
Le convinzioni di Autoefficacia influenzano i nostri processi principali: cognitivi, motivazionali, affettivi e di scelta.

Se stai affrontando un periodo difficile inizia a osservarti con occhi diversi e inizia a guardare la forza interiore che è in te. Se ci sono difficoltà oggettive, è inutile lamentarsi ma occorre farsi forza e sfidarsi per affrontare la difficoltà. Sii ambizioso con te stesso, ognuno può fare la differenza! Ora fai la tua scelta.

Se vuoi scoprire di più segui il video corso qui: clicca qui. Video svolto in collaborazione con Udemy


TAGGED: AUTOEFFICACIA, AUTOSTIMA, COACHING, DETERMINAZIONE, LEADERSHIP

 

 

 

CONTATTAMI SUBITO!

Dichiaro di aver preso visione e di accettare il trattamento dei dati da parte di Make it So
Ai sensi dell’ art.13 e 14 del Regolamento UE 16/679 (GDPR), Codice in materia di protezione dei dati personali, Make it So, con sede in via Paolo Paruta 20, 179 Roma (RM), è il Titolare, ex art. 28 d.lgs. 196/03, del trattamento dei Suoi dati personali. Lo/a stesso/a La informa pertanto che i dati personali acquisiti, anche con ai rapporti commerciali in essere (Cliente/interessato), formano oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata 1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO – Make it So informa che ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice della Privacy”) i dati personali forniti dal CLIENTE in relazione al prodotto/servizio erogato verranno trattati in conformità con le disposizioni del Codice della Privacy e per le finalità di seguito riportate: A) Finalità strettamente connesse all’esecuzione del contratto: i dati forniti dal CLIENTE saranno utilizzati nel pieno rispetto della normativa e/o per dare esecuzione ai servizi richiesti. A titolo esemplificativo e senza intento limitativo tali finalità possono riguardare: 1) attivare e mantenere nei confronti del Cliente le procedure per l’esecuzione dei servizi richiesti; 2) mantenere un privato archivio Clienti; 3) mantenere un pubblico archivio lavori, elaborazione, stampa, imbustamento, spedizione delle fatture; 4) gestione di eventuali richieste di informazioni, reclami, contenziosi; 5) tutela ed eventuale recupero credito. Il conferimento dei dati personali per tali finalità è obbligatorio ed un eventuale mancato conferimento può pregiudicare la fornitura dei prodotti/servizi richiesti. 6) gestione di eventuali Buoni Spesa maturati dal Cliente. 7) attivazione e gestione Tessera Punti. B) Ulteriori Finalità: promozionali, commerciali e di marketing: previo consenso del CLIENTE, i Suoi dati potranno essere utilizzati, sia con modalità telematiche (quali notifiche push, sms, instant messaging, email, ecc) che con modalità tradizionali (quali posta, telefono, fax e/o allegato in fattura), anche per le seguenti finalità: 1) invio/comunicazione di materiale pubblicitario, informativo, promozionale su nuovi prodotti/servizi di Make it So e/o di altre società controllate/controllanti e/o collegate a Make it So, nonché di società terze; 2) vendita diretta e/o collocamento di prodotti/servizi, agevolazioni e promozioni di Make it So e/o di altre società controllate/controllanti e/o collegate al Make it So, nonché di società terze, mediante differenti canali di vendita o società terze incaricate; 3) verifica del grado di soddisfazione della qualità del prodotto/servizio erogato, studi e ricerche statistiche e di mercato, direttamente o tramite società specializzate, mediante interviste o altri mezzi di rilevazione. C) Ulteriori Finalità: comunicazione di dati a terzi: previo consenso del CLIENTE, i Suoi dati potranno essere comunicati a fornitori di Make it So, società terze che svolgono attività nel settore del marketing, della grande distribuzione, delle telecomunicazioni, dell’intrattenimento televisivo, istituti finanziari, istituti assicurativi, consulenti, società controllate/controllanti e/o collegate a Make it So. Tali soggetti terzi, agendo come autonomi titolari del trattamento, potranno a loro volta utilizzare i dati del CLIENTE per le medesime finalità di cui alla precedente lettera B), relativamente alla promozione, il marketing e la vendita diretta di propri beni e/o servizi sia con modalità telematiche (quali sms, instant messaging, email, ecc) che con modalità tradizionali (quali posta, telefono, fax e/o allegato in fattura). Fatto salvo quanto sopra specificato, i Suoi dati non saranno in alcun modo diffusi al pubblico. Il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui al punto 1 lettere B) e C) è facoltativo ed un eventuale rifiuto non pregiudica la fornitura dei prodotti/servizi richiesti. Il CLIENTE potrà in ogni caso opporsi in qualsiasi momento a tali trattamenti, facendone semplice richiesta ad Make it So, senza alcuna formalità. 2. DATI TRATTATI 2.1 I dati personali del CLIENTE, che potranno essere raccolti e trattati per le finalità sopra indicate, sono (i) quelli forniti volontariamente dal CLIENTE al momento della registrazione sui siti internet o sulle applicazioni mobili di Make it So e/o nel corso dei contatti con i dipendenti, gli agenti, i rappresentanti, i commerciali, gli operatori telefonici di Make it So preposti alle attività relative alla conclusione del CONTRATTO o, in ogni caso, nel corso della fase di sottoscrizione del CONTRATTO tramite qualsiasi altra modalità e (ii) quelli comunque raccolti e trattati da Make it So per dar corso ai servizi di cui al punto 1 lettera A ed alle obbligazioni ad esso relative. 3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI - Il trattamento avviene prevalentemente con l’ausilio di strumenti informatici/telematici o, se necessario, con procedure manuali ed in ogni caso con l’adozione delle precauzioni e cautele atte ad evitare l’uso improprio o l’indebita diffusione dei dati stessi. I dati saranno trattati dai dipendenti di Make it So designati “Incaricati del trattamento” che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. Alcuni trattamenti dei dati potranno essere altresì effettuati sia da personale di società controllate/controllanti/collegate al Make it So sia da soggetti terzi ai quali Make it So affida talune attività per le finalità elencate al punto 1 lettera A) e, previo consenso del CLIENTE, per le ulteriori finalità di cui al punto 1 lettera B). I dati saranno prevalentemente trattati in Italia e comunque in stati facenti parte dell’Unione Europea, tuttavia alcune attività di trattamento potrebbero essere svolte in paesi non facenti parte dell’Unione Europea, garantendo in ogni caso i necessari standard di protezione e tutela richiesti dalla normativa. Il consenso del CLIENTE riguarderà pertanto anche l’attività e il trattamento svolti dai suddetti soggetti. In tal caso gli stessi soggetti opereranno in qualità di “Responsabili o Incaricati del trattamento”. 4. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO - Il Titolare del trattamento è Make it So, con sede in via Paolo Paruta 20, 179 Roma (RM). Il Responsabile del trattamento è TITOLARE. Il cliente potrà ottenere un elenco completo degli altri responsabili del trattamento nominati, contattando direttamente Make it So senza alcuna formalità. 5. ESERCIZIO DEI DIRITTI (art. 7 Codice della Privacy) - Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy, il CLIENTE ha il diritto di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo, il CLIENTE ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Inoltre, il CLIENTE potrà opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei Suoi dati per le finalità descritte al punto 1 lettere B) e C). Si precisa che l’opposizione al trattamento relativo alle finalità descritte al punto 1 lettera B esercitato attraverso modalità automatizzate si estende altresì a quelle tradizionali, salva comunque la Sua facoltà di esercitare tale diritto solo in parte. Il CLIENTE può esercitare i Suoi diritti utilizzando i seguenti contatti: Make it So. via Paolo Paruta 20, 179 Roma (RM) o via e-mail: info@makeitso.it.
CAPTCHA Image
Play CAPTCHA Audio
Refresh Image